^

Salerno Notizie l'informazione di Salerno e provincia online, rassegna stampa quotidiani, ultima ora cronaca

17 aprile 2025 - 22:05:12

PRESENTAZIONE DEL II SYMPOSIUM SALERNO “ASSE INTESTINO-CERVELLO: LA GESTIONE DEL DOLORE DERIVANTE DA QUESTA INTERAZIONE”


Domani, giovedì 30 aprile, alle ore 10 nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno (via SS. Martiri Salernitani, 31) si terrà la conferenza stampa di presentazione del II Symposium Salerno “Asse intestino-cervello: la gestione del dolore derivante da questa interazione”, organizzato dall’Ordine dei Medici di Salerno e dalla Fondazione Ebris. L’evento si terrà lunedì 4 maggio (ore 8-17.30)  nella sede della Fondazione Ebris (via De Renzi 1-7) a Salerno.

Alla conferenza di domani parteciperanno: Bruno Ravera, presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giulio Corrivetti, vicepresidente Fondazione Ebris e W. Allan WalkerDirettore dell’Unità di Nutrizione dell’Harvard Medical School e del Mucosal Immunology Laboratoy del Massachusetts General Hospital for Children.

L’importanza delle interazioni bidirezionali intestino/cervello nella malattia gastrointestinale (GI) è ormai sempre più ampiamente riconosciuta, in particolare per ciò che concerne i disturbi gastrointestinali funzionali, i disturbi comportamentali da somatizzazione gastrointestinale e le malattie organiche del tratto gastrointestinale. Il cervello riceve un flusso costante di informazioni provenienti dal tratto GI, integra queste informazioni con altre informazioni intercettate dal corpo e con le contestuali informazioni provenienti dall’ambiente, e rispedisce una risposta integrata a varie cellule bersaglio all’interno del tratto GI. Il più delle volte questi segnali sono inconsci, e quindi non sono percepiti, altre volte possono verificarsi in forma di disagio o dolore costante o ricorrente che caratterizzano la sindrome dell’intestino irritabile (IBS).

“Il convegno – spiega Ravera – è molto importante per i temi di grande attualità che va ad affrontare. Si tratterà di una preziosa occasione per i nostri medici di confrontarsi con studiosi di fama internazionale in un dialogo che sicuramente aprirà nuove prospettive di dibattito e di interazione”.


29/04/2015 - Categoria: Provincia
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+ Condividi su Pinterest Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
RUBRICHE
Le previsioni del Cavaliere Antonio Guariglia
Segui Bar Sport
La Parola del Signore a cura di Don Sabatino
Il piatto è servito
Medicina online
I Love Italy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca su maggiori informazioni. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni | Chiudi | Decline