^

Salerno Notizie l'informazione di Salerno e provincia online, rassegna stampa quotidiani, ultima ora cronaca

23 aprile 2025 - 18:26:01

Campania: De Luca fa il pendolare e parla con la gente. “Trasporti? Disastro di Caldoro”


maipiuultimidelucaUno dei punti di forza di Vincenzo De Luca nel programma per le prossime regionali, è sicuramente quello dei trasporti. Il candidato governatore del centrosinistra, ha voluto “mescolarsi” con la cittadinanza prendendo – insieme con studenti e pendolari – la Circumvesuviana delle 17.04 nel tratto da Napoli a Pomigliano d’Arco. De Luca ha voluto tastare con mano le difficoltà con cui sono costrette a vivere tante persone che hanno manifestato all’ex Sindaco di Salerno, istanze e lamentele.

“Le corse – spiega De Luca – sono state ridotte da 530 a 260 e i dipendenti sono arrabbiati per mancanza di certezze. Chi governa per cinque anni deve rendere conto ai cittadini di quello che ha fatto e oggi prendiamo atto che la condizione dei trasporti pubblici e disastrosa ed è di gran lunga peggiore di quello che avevamo cinque anni fa. Quindi Caldoro non pensi al passato ma dica quello che ha fatto. Chi doveva risolvere i problemi li ha aggravati enormemente”.

De Luca viaggia in un vagone piuttosto affollato, parla con i viaggiatori. Uno di essi, alla stazione prima di partire, lo avvicina e riferendosi all’applicazione della legge Severino gli chiede: “Perché dovrei votarla se poi non può fare il presidente?”. “Anche De Magistris fa il sindaco di Napoli tranquillamente” ribatte De LucaA bordo alcuni viaggiatori sottolineano il taglio delle corse:“L’ultimo treno parte alle otto e venti, mentre prima ce n’erano fino alle nove meno dieci. E l’ultimo treno non arriva neanche fino a Nola, chi deve andare a Cicciano si deve far venire a prendere con la macchina”.

Altri evidenziano la difficile condizione delle stazioni: “Quella di Pomigliano non è presenziata nel pomeriggio – dice un pendolare – come pure quelle di Pratola Ponte e Castello di Cisterna. Le studentesse o le commesse che tornano di sera hanno paura. In più non funziona l’ascensore e quindi i disabili non possono prendere il treno, devono usare il paracadute…”. De Luca spiega il suo programma, dicendo: “Partiamo dalla centralità del ferro ma trovando una integrazione con il trasporto su gomma che garantisce maggiore flessibilità”.


Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+ Condividi su Pinterest Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
RUBRICHE
Le previsioni del Cavaliere Antonio Guariglia
Segui Bar Sport
La Parola del Signore a cura di Don Sabatino
Il piatto è servito
Medicina online
I Love Italy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca su maggiori informazioni. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni | Chiudi | Decline